aloe viso - gel con acido Ialuronico

L’uso del gel di aloe sul viso veicola molti nutrienti di cui la pelle necessita

Acquista su

  • adatto a tutti i tipi di pelle
  • ricco in vitamine e minerali, contiene vitamina C, A,
  • con aloe arborescens - tre volte più potente dell'aloe vera
  • i risultati di un suo uso regolare sono un viso radioso e una pelle fresca e luminosa
  • applicare sulla pelle pulita, massaggiando soavemente fino all'assorbimento

Cosmetico: L’uso del gel di aloe sul viso veicola molti nutrienti di cui la pelle necessita. Nello specifico, il gel interno è ricco in vitamine e minerali, contiene vitamina C, A, amminoacidi, polisaccaridi, enzimi e proteine. I risultati di un suo uso regolare sono un viso radioso e una pelle fresca e luminosa. Inoltre, è un umidificante naturale e riesce quindi a mantenere l’equilibrio naturale del ph e il giusto livello di umidità della pelle.
Aspetto: gel trasparente, tendente all’oro.
Profumo: assente, tipico della foglia.
Caratteristiche: Adatto a tutti i tipi di pelle, normale, grassa, o una combinazione.E’ anche adatto a pelli sensibili. Proprietà: grazie ai suoi componenti, il gel di aloe aiuta naturalmente a ridurre le rughe del viso causate dalla vecchiaia, le zampe di gallina e le linee di espressione. Il tutto potenziato dall’acido ialuronico. Assorbe l’umidità dall’aria, regala più ossigeno alla pelle, stimola la produzione di collagene e ringiovanisce le cellule della cute. Tutto ciò rende la pelle più forte, elastica e a sua volta ha un effetto anti-invecchiamento sulla pelle del viso.
Modo d’uso: applicare sulla pelle pulita, massaggiando soavemente fino all’assorbimento.


Aloe Arborescens Leaf Juice*, Glycerin, Xanthan Gum, Vitis Vinifera Extract, Aesculus Hippocastanum Extract, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Mentha Piperita Oil.

*Prodotto Biologico

Le proprietà e i benefici dell’Aloe Arborescens – Aloe di Padre Zago. L’Aloe Arborescens è utilizzata sia come pianta ornamentale nei giardini che come pianta medicinale. La pianta è, infatti, conosciuta e utilizzata soprattutto per le sue proprietà benefiche diffuse grazie alla ricetta di Padre Romano Zago, e diversi sono gli studi effettuati per appurarle.


Aloe vera o Aloe arborescens? L’aloe vera (Aloe barbadensis) e l’aloe arborescens sono due diversi tipi di Aloe, dagli effetti benefici molto simili. La prima differenza, visibile ad occhio nudo, consiste nelle dimensioni della foglia (e quindi nel risultato della lavorazione).L’Aloe arborescens ha la foglia stretta, sottile e che si piega in punta verso il basso. L’Aloe vera ha la foglia grande, spessa (per il grande contenuto in gel) e rimane retta, senza quindi piegarsi.


Le creme. Chi, dopo aver provato, l’effetto del gel/crema sulla pelle e non può che riconoscerne la sua capacità di lenire la pelle arrossata dal sole o scottata, per trattare punture di insetti e per idratare la pelle con prodotti essenzialmente naturali e derivanti da coltivazioni di aloe arborescens biologica.

Nata più di quindici anni fa come attività prettamente agricola, l’Aloe di Carla Pantini & c.s.s. ha da subito abbracciato i precetti dell’agricoltura biologica. Un mercato non ancora molto concorrenziale ha orientato verso la decisione di coltivare piante di Aloe Arborescens con le quali sviluppare una gamma di prodotti dagli innumerevoli benefici. 


Oggi, vari appezzamenti di terreno non troppo estesi permettono di gestire le piante nel migliore dei modi, evitando le problematiche tipiche delle colture estensive, quasi fossero degli orti casalinghi. L’Azienda è ubicata nella parte occidentale della Sicilia e non a caso nelle campagne di Marsala. I benefici della brezza marina – proveniente dalle prospicienti saline – e le mediterranee temperature e irradiazioni solari, nonché la costituzione del terreno rosso simile a quello africano (luogo d’origine della pianta) costituiscono l’idoneo habitat delle piantagioni di aloe e permettono di ottenere una materia prima fuori dall’ordinario e quindi prodotti sani e dalla perfetta sinergia nutrizionale.


L’Azienda è l’unica a possedere il laboratorio per la trasformazione del prodotto nelle immediate vicinanze delle stesse piantagioni. Questo consente la pronta lavorazione delle foglie quasi contestualmente alla raccolta, riducendo così al minimo eventuali fenomeni di ossidazione e disidratazione dovuti al trasporto della  merce.

scopri di più su teonatura.it

contenuto tab 4

contenuto tab 5

Hai buoni prodotti e vuoi venderli online?

richiedi la prova gratis per 6 mesi

Vuoi sapere come possiamo essere utili alla tua attività?

Compila il form qui accanto e verrai contattato secondo le tue richieste.

Potresti essere interessato anche